News Blog Carta Incarta

Tutte le notizie e le curiosità sul mondo della carta, del Packaging e sui prodotti per ristoranti, hotel e strutture recettive.

  • 46

    Frutta e verdura di stagione dicembre

    Caratteristiche e proprietà

    La lista di frutta e verdura di stagione nel mese di dicembre, comprende le mele, le pere, arance, clementine, mandarini, i kiwi, l’uva; per quello che riguarda la verdura i cavoli (verza, cavolo cappuccio, cavolo riccio), la carota, >>

  • 32

    Ramen ricetta

    Un piatto dalle origini antichissime

    Il ramen è uno dei piatti più iconici della cucina giapponese, che ha radici nelle tradizioni culinarie cinesi. Il noodle è stato introdotto in Giappone dalla Cina, probabilmente durante il periodo degli Han Orientali (25-220 d.C.). >>

  • 48

    Differenza tra pandoro e panettone

    La sfida fra i dolci di Natale

    Pandoro e panettone sono entrambi dolci tradizionali del nostro Paese, simboli delle festività natalizie.  A noi piacciono entrambi, ma sappiamo bene che in Italia esistono due “fazioni”: gli amanti del panettone e quelli del >>

  • 63

    Storia del panettone

    Origini e produzione

    Il panettone è uno dei dolci più tipici e amati del Natale italiano, che racchiude in sé la nostra storia e la nostra tradizione gastronomica. È un dolce che sa di famiglia, di festa e di convivialità, e che merita di essere >>

  • 122

    Cosa sono gli edulcoranti

    Alla scoperta dei dolcificanti artificiali

    Fin dai tempi antichi, l'uomo ha cercato di conferire dolcezza ai cibi per soddisfare il proprio palato. Nell'antichità, prima dell'introduzione dello zucchero come lo conosciamo oggi, erano impiegati diversi metodi per dolcificare >>

  • 124

    Dove si butta l'olio fritto

    Impariamo a smaltirlo nel modo corretto

    L'olio fritto ha un impatto dannoso sull'ambiente. È un ingrediente ampiamente utilizzato in tutto il mondo per preparare una vasta gamma di piatti deliziosi. Tuttavia, spesso sottovalutiamo l'impatto ambientale negativo che l'olio >>

  • 200

    Carni sintetiche

    Tra etica e impatto ambientale

    La carne sintetica, conosciuta anche come carne coltivata in laboratorio o carne in vitro, è un tipo di carne prodotta attraverso la coltura di cellule animali in un ambiente controllato, senza la necessità di allevare e abbattere gli >>

  • 145

    Ghiaccio per cocktail

    Tipologie e diversi utilizzi

    Nell'antica Roma e in generale nei secoli passati, il ghiaccio veniva procurato e conservato in modi diversi rispetto a quelli utilizzati oggi. Senza l'uso di moderni frigoriferi o congelatori, le persone dovevano fare affidamento su >>

  • 256

    Come conservare il salame

    Metodi pratici per conservarlo bene

    Il salame è un alimento a base di carne molto diffuso in molte parti del mondo, particolarmente in Europa, dove esistono numerose varietà regionali. Il salame può essere preparato con diversi tipi di carne, tra cui maiale, manzo, cavallo >>

  • 340

    Olio friggitrice quando va cambiato

    E punto di fumo dell’olio

    La frittura è una tecnica culinaria ampiamente utilizzata in tutto il mondo per creare piatti deliziosi e croccanti. Tuttavia, come molte altre tecniche di cottura, ha i suoi pro e contro da prendere in considerazione.    

    Quali >>


  • 323

    Come si fa il salame

    Le fasi del processo produttivo

    L'Italia è da sempre celebrata per la sua straordinaria ricchezza culinaria e tra le sue prelibatezze più iconiche spicca indubbiamente il salame.  Questo tesoro gastronomico, amato e apprezzato a livello mondiale, è l'emblema della >>

  • 225

    Fry top

    Come si usa in cucina

    Se sei un ristoratore alla costante ricerca di modi innovativi per migliorare la tua offerta e per ottimizzare le operazioni in cucina, allora il fry top potrebbe rivelarsi il tuo alleato migliore.  In questo articolo, ti guideremo >>

  • 319

    Come aprire una pizzeria

    Le attrezzature necessarie

    Se sogni di aprire una pizzeria, devi sapere che non basta avere una buona ricetta e tanta passione. Ci sono molti aspetti da considerare per avviare un'attività di successo, tra cui la scelta del locale e delle attrezzature. >>

  • 168

    Attrezzature da bar

    Indispensabili per un servizio eccellente

    Se gestisci un bar o stai pensando di aprirne uno, sai bene che le attrezzature sono fondamentali per garantire un servizio di qualità e una buona esperienza ai tuoi clienti.  Ma quali sono le attrezzature necessarie per un bar moderno >>

  • 177

    Cucina a vista

    Perché prediligere questa scelta

    La cucina a vista nei ristoranti è trasparenza e spettacolo culinario.    Negli ultimi anni, la cucina a vista ha guadagnato popolarità tra i ristoranti di tutto il mondo. Questa tendenza ha visto i cuochi abbandonare gli angoli nascosti >>

  • 257

    Come usare la friggitrice ad aria

    La guida pratica all’utilizzo

    La friggitrice ad aria, è diventata sempre più popolare negli ultimi anni come alternativa più salutare alla tradizionale friggitrice. Questo apparecchio da cucina utilizza una tecnologia di circolazione dell'aria calda ad alta velocità >>

  • 354

    Pulizia acciaio

    come prendersene cura in cucina

    L’ acciaio inox è presente in cucina sia in ambito professionale sia in casa e un piano cottura o un piano di lavoro in acciaio inossidabile sicuramente darà sempre garanzie sulla durata, sulla manutenzione e sul mantenimento di standard >>

  • 1899

    Come conservare la carne cotta

    Consigli utili da utilizzare in cucina

    La corretta conservazione della carne cotta è un aspetto fondamentale per garantire la sicurezza alimentare e prevenire il rischio di intossicazioni. Seguire le pratiche consigliate di conservazione aiuta a preservare la qualità e il >>

  • 250

    Come si fa la frollatura della carne

    Vediamo le varie tecniche

    La frollatura della carne è un processo tradizionale che permette di migliorare la qualità e la tenuta dei tagli di carne. Questa tecnica millenaria, utilizzata sin dai tempi antichi, è stata tramandata di generazione in generazione >>

  • 600

    Differenza tra congelatore e abbattitore

    Specifiche e differenze

    Chi ha una cucina professionale conosce sicuramente l’uso dell’abbattitore, mentre per gli altri potrebbe essere sconosciuto.  Anche se, a dire la verità, è un elettrodomestico sempre più diffuso anche per uso domestico. In questo contesto, >>

  • 155

    Menù digitale

    Il nuovo che avanza

    L'uso del menù digitale e del dispositivo palmare per prendere le ordinazioni è diventato sempre più comune nei ristoranti e, più in generale, nei locali, in tutto il mondo. Questa tecnologia permette di velocizzare molto sia >>

  • 228

    Invenzione della plastica

    Dagli albori ai giorni nostri

    La plastica è presente nelle nostre vite da sempre… o meglio, questa è la percezione che abbiamo noi, nella nostra epoca. E invece la plastica è un’invenzione relativamente recente.    

    Chi ha inventato la plastica?

      >>

  • 184

    Cibo sottovuoto

    quali gas fanno bene alla conservazione

    Mettere il cibo sottovuoto è sempre più una modalità usata per mantenere i cibi senza alterarne le loro caratteristiche organolettiche, impedendo che al contatto con l’ambiente, anche se sistemate in frigo, possano deteriorarsi in tempi >>

  • 418

    Stampa a caldo su carta

    Vediamo come funziona

    La stampa a caldo è un procedimento di stampa in rilievo, l’effetto voluto si ottiene mediante la pressione esercitata da una pressa riscaldata che agisce su una pellicola che andrà ad attaccarsi al supporto. È una stampa con la quale >>

  • 145

    Consegna colazione a domicilio

    Come avviare l'attività

    Se desideri aumentare l’offerta del tuo bar-ristorante, non ti resta che cominciare a concentrarti verso un altro tipo di attività, quello dedicato alla consegna della colazione. Si, hai sentito bene, questa attività potrebbe tramutarsi >>

  • 312

    Ristoranti a tema

    Sono ancora una buona idea?

    Nel 2023, aprire un ristorante a tema potrebbe essere un'opportunità unica per gli imprenditori che cercano di distinguersi nel mercato alimentare sempre più competitivo. Un ristorante a tema offre un'esperienza immersiva per i clienti, >>

  • 453

    Carta kraft

    Carta e packaging

    La carta kraft è la tipica carta da imballaggio marroncina, del classico colore del cartone.  Le sue caratteristiche distintive sono la sua forza e la sua resistenza, che la rendono ideale per le applicazioni più impegnative, >>

  • 504

    Carta velina

    Che cos'è

    La carta velina è un tipo di carta leggerissima e sottilissima che viene utilizzata in molte applicazioni, come il confezionamento di prodotti o la creazione di modelli o bozzetti. Date le sue caratteristiche fisiche, >>

  • 930

    Carta oleata per alimenti

    Dove si butta

    Fra i vari packaging in carta che vengono utilizzati per la commercializzazione degli alimenti troviamo anche la carta oleata. Come è fatta? Per cosa viene utilizzata?      Come è fatta la carta oleata per alimenti  La >>

  • 166

    Capsule caffè

    Il packaging ideale

    I materiali impiegati per il confezionamento degli alimenti non sono ormai più determinanti solo da un punto di vista pratico o estetico. Da essi, infatti, dipende la sicurezza alimentare e, di conseguenza, la nostra salute; in più >>

  • 162

    Cucina ristorante

    Come organizzarla

    Se ti stai preparando all’apertura del tuo nuovo ristorante, allora troverai sicuramente di grande aiuto questo articolo, che ha come obiettivo principale, quello di riuscire a darti dei consigli utili, su come riuscire a progettare >>

  • 116

    Allergie alimentari

    Che cosa sono e come riconoscerle

    L’allergia alimentare è una reazione da parte dell’organismo rispetto ad uno specifico alimento ingerito.  Questo tipo di allergie possono essere determinate da alcuni frutti, crostacei, latte, pesce, uova, frumento, ecc.    La sintomatologia >>

  • 277

    Spesa sostenibile

    E lo spreco alimentare

    Quello che è emerso da un recente studio, l’Italia è il paese in Europa al primo posto per spreco alimentare. Una notizia non proprio buona, che i mette davanti a delle scelte che dobbiamo cominciare a prendere tenendo presente alcune >>

  • 780

    Pietra lavica

    I vantaggi in cucina

    Conosci la pietra lavica? Si tratta di un’ottima e pratica alternativa al barbecue. Su essa si possono cuocere la carne, il pesce e le verdure ed offre innumerevoli vantaggi. Scopriamoli insieme.  Ma prima vediamo cos’è la pietra >>

  • 236

    Polietilene

    Quali sono le sue caratteristiche

    Il polietilene è uno dei materiali plastici più comuni e più utilizzati. Abbiamo a che fare con esso, infatti, praticamente tutti i giorni: quando ci apprestiamo a fare la raccolta differenziata è il materiale che viene indicato >>

  • 508

    Sac à poche

    Come farla con la carta forno

    La sac à poche è uno strumento indispensabile in pasticceria – non a caso in italiano il suo nome è tasca da pasticcere. Ma, in realtà, si usa anche nella realizzazione di molte ricette salate. È, quindi, tanto utile quanto versatile. >>

  • 220

    Tempura giapponese

    Come si prepara

    Le origini della tempura giapponese risalgono al 1600, nel periodo in cui il Giappone aveva fiorenti commerci con il Portogallo. I giapponesi dai portoghesi appresero le conoscenze gastronomiche per friggere i gamberi usando la pastella. >>

  • 541

    Salsa ai mirtilli per carne

    La nostra ricetta

    Se si pensa alla salsa ai mirtilli potrebbe essere facile accomunarla ad un dolce, ad una panna cotta, per esempio. Effettivamente l’abbinamento fra i mirtilli e la pasticceria è noto e felice.  Ma stavolta non parleremo di dolci, bensì >>

  • 338

    Pellicola trasparente

    Gli usi in cucina

    Utilizziamo spesso la pellicola trasparente e non solo in cucina; dobbiamo sapere che il Cellophane fu inventato dall’ingegnere svizzero Jacques E. Brandenberger nel 1908. L’ingegnere tessile voleva produrre un materiale per rendere >>

  • 1995

    Pollo ruspante

    Le caratteristiche principali

    Se anche tu ami la carne di pollo e non puoi rinunciare all’arrosto della domenica, sicuramente avrai imparato quale sia il pollo giusto da acquistare fra le tante proposte dei supermercati e delle macellerie.    Il pollo qualitativamente >>

  • 272

    Come sbrinare il frigorifero

    Le mosse per farlo al meglio

    Sbrinare il frigo è una di quelle incombenze periodiche che certamente non si fanno con il sorriso, sono quei lavori domestici che purtroppo devono essere fatti periodicamente.    La formazione di ghiaccio può impedire una chiusura >>

  • 140

    Deposito cauzionale

    Una soluzione alla plastica monouso

    In un’epoca in cui si cerca in tutti i modi di contrastare inquinamento e sprechi, ecco affacciarsi un’iniziativa che permette di limitare i consumi di plastica. Si tratta del sistema di deposito cauzionale, o DRS, acronimo dell’inglese >>

1/3
 - 
Articoli trovati 98
Vuoi Informazioni?
Clicca per chiamare adesso
+39057820044
oppure invia adesso la tua richiesta.
info@cartaincarta.it