Torta Sacher
Ingredienti e come prepararla a casa

La torta Sacher è un celebre dolce di origine austriaca, specificamente legato a Vienna e prende il nome dal suo creatore, Franz Sacher, uno chef austriaco.

La storia risale al 1832 quando Franz, all'epoca solo un giovane apprendista, creò un dolce speciale per il principe Klemens Wenzel von Metternich. La torta Sacher che conosciamo oggi è composta da due strati di pan di Spagna al cioccolato separati da uno strato di marmellata di albicocche e ricoperta da una glassa al cioccolato. Vediamo insieme una ricetta base della torta.

Quali sono gli ingredienti della torta sacher?


140 g di cioccolato fondente
120 g di burro
110 g di zucchero
6 uova (separate)
140 g di farina
1 cucchiaino di lievito in polvere
Una presa di sale
Marmellata di albicocche
Glassa al cioccolato

Procedura
Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria e aggiungi il burro. I tuorli con l’aggiunta dello zucchero devono essere sbattuti, ottenendo una consistenza cremosa. Aggiungi il cioccolato fuso e mescola bene. Incorpora la farina setacciata con il lievito.

Monta gli albumi a neve con il sale e incorporali delicatamente all'impasto. Versa l'impasto in una teglia imburrata e infornala a 180°C per circa 40 minuti.

Una volta cotta, lascia raffreddare la torta e tagliala a metà. Spalma uno strato di marmellata di albicocche sulla parte inferiore e ricopri con l'altra metà.
Ricopri la torta con la glassa al cioccolato. La glassa al cioccolato è il tocco finale per la torta sacher, vediamo come prepararla.

Ingredienti per la Glassa:
200 g di cioccolato fondente
100 g di zucchero a velo
125 ml di acqua
1 cucchiaino di burro

Procedura
In un pentolino a fuoco basso o a bagnomaria, fai sciogliere il cioccolato fondente. Assicurati di mescolare costantemente per evitare che il cioccolato si attacchi al pentolino.
Una volta che il cioccolato è completamente sciolto, aggiungi lo zucchero a velo setacciato. Questo contribuirà a dare una consistenza più densa e lucida alla glassa.

Versa l'acqua gradualmente nel composto di cioccolato e zucchero a velo, continuando a mescolare costantemente. La quantità di acqua può essere regolata in base alla consistenza desiderata della glassa. Continua a mescolare finché la glassa non diventa liscia e omogenea.

Aggiungi il cucchiaino di burro alla glassa. Questo conferirà un ulteriore livello di cremosità e lucidità al cioccolato. Continua a mescolare finché il burro non è completamente incorporato. Una volta pronta, lascia raffreddare la glassa a temperatura ambiente.
Assicurati che non sia troppo calda quando la versi sulla torta, altrimenti potrebbe colare troppo. Posiziona la torta Sacher su una griglia posta sopra una teglia o un foglio di carta forno per raccogliere eventuali gocce di glassa. Versa la glassa al cioccolato uniformemente sulla torta, assicurandoti di coprire tutti i lati. Puoi aiutarti con una spatola o una spatolina per distribuire la glassa in modo uniforme sulla superficie della torta, facendo attenzione ai lati per ottenere una copertura uniforme, lascia asciugare.

La torta Sacher è spesso accompagnata da bevande calde o fredde, a seconda delle preferenze personali, da caffè nero o espresso, un tè nero robusto può essere un'alternativa eccellente. In alcune occasioni, la torta Sacher è abbinata a vini dolci come il vino porto o il vino passito.

Vuoi Informazioni?
Clicca per chiamare adesso
+39057820044
oppure invia adesso la tua richiesta.
info@cartaincarta.it