La pulizia e la sanificazione dei bagni nei locali pubblici non sono solo una questione di igiene e decoro, ma un obbligo normativo preciso che tutela la salute degli utenti e dei lavoratori. Bar, ristoranti, centri commerciali, uffici aperti al pubblico e strutture ricettive devono attenersi a disposizioni ben definite, che regolano sia la frequenza delle pulizie sia le modalità con cui esse devono essere eseguite.
Ecco, in modo chiaro e schematico, cosa prevede la normativa italiana in materia.
Riferimenti normativi principali
1. D.Lgs. 81/2008 – Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro stabilisce l’obbligo di garantire ambienti salubri e igienici per i lavoratori e gli utenti. L’articolo 64 impone la regolare pulizia dei servizi igienici e delle aree comuni.
2. Regolamento CE n. 852/2004 – Igiene dei prodotti alimentari obbliga i titolari di attività che manipolano alimenti, ad esempio ristoranti, bar, ecc., a garantire un elevato livello di igiene nei servizi igienici, riducendo il rischio di contaminazioni.
3. Norme regionali e ordinanze comunali: alcune Regioni e Comuni prevedono linee guida più specifiche in base alla tipologia di attività e all’affluenza. Quindi è sempre necessario consultare anche i regolamenti locali.
Cosa è obbligatorio fare?
Pulizia quotidiana
La normativa impone che i bagni pubblici vengano puliti almeno una volta al giorno, ma in locali con alta affluenza la frequenza deve aumentare. Questo include:
• detersione di pavimenti, pareti, lavabi e WC
• svuotamento e igienizzazione dei cestini
• pulizia di specchi e superfici di appoggio
Sanificazione periodica
Oltre alla pulizia, è obbligatoria una sanificazione periodica, ovvero l’eliminazione di batteri, virus e altri agenti patogeni mediante prodotti idonei, ad esempio PMC – Presidi Medico-Chirurgici o disinfettanti registrati. Non esiste una frequenza standard fissata per legge: questa dipende dal rischio specifico e dal piano HACCP o DVR aziendale.
Presenza di dotazioni minime
I bagni pubblici devono essere dotati di:
• sapone liquido per le mani
• asciugamani monouso o asciugatori elettrici
• carta igienica sempre disponibile
• cestini a pedale o con apertura igienica
Quali prodotti utilizzare?
I prodotti per la pulizia dei bagni pubblici devono essere conformi al Regolamento CE n. 648/2004 sui detergenti e, per la sanificazione, essere riconosciuti come disinfettanti efficaci contro virus, batteri e funghi. È consigliabile scegliere prodotti che combinino potere sgrassante e disincrostante, soprattutto per contrastare calcare e residui organici.
Chi è responsabile?
Il titolare dell’attività o il responsabile della struttura è giuridicamente obbligato a garantire la corretta pulizia e sanificazione dei servizi igienici. Questo implica:
• redigere un piano di pulizia dettagliato
• formare adeguatamente il personale incaricato
• effettuare verifiche periodiche per assicurare il rispetto delle procedure
Le sanzioni
Il mancato rispetto delle normative può comportare:
• sanzioni amministrative da parte di ASL o NAS
• chiusura temporanea dell’attività in caso di gravi violazioni igienico-sanitarie
• responsabilità penale in caso di danno alla salute di utenti o lavoratori
I nostri prodotti
Come abbiamo visto, la pulizia e sanificazione dei bagni dei locali pubblici non sono solamente semplici buone pratiche, ma si tratta anche di obblighi regolamentati da norme precise. Utilizzare prodotti efficaci, rispettare le frequenze indicate e formare il personale sono azioni fondamentali per garantire igiene e sicurezza per tutti.
Per quanto riguarda i prodotti, potrai trovare sul nostro sito tutto quello che serve per assolvere a questo compito di pulizia in maniera tanto efficace quanto sicura.
• Pulivat con igienizzante: è il nostro disincrostante rapido, la soluzione definitiva per chi cerca non solo pulizia ma anche igiene totale per il WC. Grazie alla sua potente azione e alla formula avanzata, elimina incrostazioni calcaree, pietra d’urina, ruggine e residui di sapone con facilità.
• Puligen disincrostante: è il nostro detergente sgrassante e disincrostante acido, concentrato e ad azione rapida. Ideale per la manutenzione di aree ad alta frequentazione, è perfetto per eliminare velocemente incrostazioni calcaree e depositi di grasso nei bagni dei locali pubblici.
• Itidet 40 spray: è la soluzione definitiva per chi cerca un prodotto versatile e altamente efficace nella pulizia di tutte le superfici lavabili – particolarmente indicato per vetri e specchi.