Come pulire il piano ad induzione
Elimina le macchie

I piani cottura a induzione sono una tecnologia innovativa che permette di cucinare i cibi senza fiamma e con un alto rendimento energetico.
Ma come funzionano esattamente e quali sono i vantaggi di questa soluzione?


Come funziona un piano cottura a induzione
Il principio di funzionamento dei piani cottura a induzione si basa sulla generazione di un campo magnetico che riscalda direttamente il fondo delle pentole, senza disperdere calore nell'ambiente.
Il campo magnetico viene creato da delle bobine di filo in rame che si trovano sotto un piano in vetroceramica, alimentate da corrente elettrica alternata. Quando si posiziona una pentola – ne servono di apposite – con il fondo metallico – ferromagnetico – sulla zona di cottura, il campo magnetico induce delle correnti elettriche nel metallo, che si trasformano in calore per effetto Joule. Il calore viene quindi trasmesso al cibo contenuto nella pentola, mentre il piano in vetroceramica rimane freddo o tiepido – si scalda solo nel punto di contatto con la pentola.


I vantaggi
I vantaggi dei piani cottura a induzione sono numerosi:

• maggiore sicurezza: non ci sono fiamme o superfici roventi che possono provocare ustioni o incendi. Inoltre, il piano si spegne automaticamente quando si rimuove la pentola o quando non viene rilevata la presenza di un recipiente adatto

• maggiore efficienza: il rendimento energetico dei piani cottura a induzione è stimato intorno al 90%, contro il 40-60% dei piani a gas o elettrici. Questo significa che si consuma meno energia e si risparmia sulla bolletta. Inoltre, il tempo di cottura si riduce grazie alla rapida salita in temperatura delle pentole

• migliore design: i piani cottura a induzione hanno un aspetto moderno ed elegante, che si adatta a qualsiasi stile di arredamento. Sono disponibili in diverse dimensioni, forme e colori, con comandi touch o a disco magnetico

• maggiore pulizia: il piano in vetroceramica è liscio e uniforme, senza fessure o sporgenze dove si possono accumulare residui di cibo o grasso. La sua pulizia è quindi facile e veloce.



Come si pulisce un piano cottura a induzione?
La pulizia di questi piani cottura è molto semplice e veloce. Bisogna ricordare che è importante eseguirla sempre a piastre fredde.

• La pulizia quotidiana
Per eliminare lo sporco leggero, come polvere o schizzi d’acqua, basta passare un panno in microfibra umido sul piano in vetroceramica.

Invece, se dopo aver cucinato si notano degli schizzi di cibo, un ottimo rimedio naturale è il bicarbonato di sodio, da sciogliere in acqua e vaporizzare poi sul piano a induzione dopo aver travasato la soluzione in un contenitore dotato di spruzzino; dopodiché si pulisce la superficie con un panno in microfibra.

Se lo sporco è grasso o oleoso, si può utilizzare un detergente sgrassatore per cucina oppure una soluzione di acqua e pochissimo detersivo per i piatti da risciacquare poi bene con un panno pulito.
In ogni caso è importante non usare spugne abrasive o pagliette metalliche che potrebbero danneggiare la superficie.


• La pulizia profonda
Se il piano cucina a induzione presenta macchie di calcare o incrostazioni, si può usare una crema o uno spray appositi per la vetroceramica o una soluzione fatta in casa con aceto bianco o succo di limone: si applica il prodotto con un panno morbido e si lascia agire per qualche minuto, poi si rimuove con un panno umido pulito.

Vuoi Informazioni?
Clicca per chiamare adesso
+39057820044
oppure invia adesso la tua richiesta.
info@cartaincarta.it