Chi ha inventato la carta igienica?
Un’invenzione che ci ha cambiato la vita

Chi ha inventato la carta igienica?

Un’invenzione che ci ha cambiato la vita!

Ti sei mai chiesto quali sono quelle cose di cui si dà tanto per scontata la presenza e senza le quali, invece, potremmo essere persi? In molti a questa domanda rispondono cose del tipo lo smartphone o l’auto.
In realtà ci sono cose ancora più “irrilevanti” nella vita di tutti i giorni, che, invece, tanto irrilevanti non sono e la cui assenza potrebbe rappresentare un vero disastro. Una di queste cose è la carta igienica. Ci avevi mai pensato?
Eppure, la carta igienica non esiste da sempre, è un’invenzione umana ed è decisamente un’invenzione che ci ha cambiato la vita. Ma prima come si faceva? E chi l’ha inventata?

Breve storia della carta igienica

Di certo non se parla nei libri di storia, ma gli studiosi hanno fatto ricerche su tutti gli aspetti della vita umana, compreso quello delle necessità fisiologiche.
Si sa che nel neolitico si usava per gabinetto una roccia piatta su cui era stato praticato un foro e dopo si ricorreva alle fresche acque dei ruscelli o alle foglie e ai ramoscelli disponibili in zona. Gli egizi, invece, pare che utilizzassero sabbia intrisa con oli profumati. Nel corso dei secoli, in generale, i materiali utilizzati per l’igiene erano i più disparati: foglie, pezzi di stoffa, fili di lana e fogli di giornale.

test test test

La prima testimonianza di una carta utilizzata per pulirsi risale al XIV secolo, nella Cina dell'imperatore Zhu Yuanzhang. Nel mondo occidentale le testimonianze riguardo questo argomento così difficile da trattare risalgono più o meno al 1500: monsignor Della Casa, nel suo “Galateo”, parla di “pezze degli agiamenti” (teli di stoffa appesi nei gabinetti), ma in realtà, già due secoli prima nei conventi si usavano pezze ricavate dalle vecchie tonache per pulirsi.
Della “carta per usi igienici” si comincia a parlare solo nel Settecento: esisteva persino un ventaglio per signora a doppio utilizzo che nascondeva foglietti di carta. Ma ancora è una carta un po’ generica, fra la quale si può considerare anche quella di giornale.

Chi ha inventato la carta igienica?

La carta igienica fu scoperta e chiamata “Medicated Paper” dal newyorkese Joseph C. Gayetty nel 1850. L’invenzione fu subito accolta bene: la prestigiosa rivista Scientific American la definì “scoperta grandiosa e ineguagliabile”. Era venduta in pacchetti di strisce rettangolari ed ebbe immediatamente un successo strepitoso. Di lì a poco altre aziende, avendo capito il forte potenziale e la grande utilità di questo prodotto, si lanciarono nella produzione di carta igienica.
I primi rotoli fecero la loro comparsa nel 1879, mentre la carta che si scioglie a contatto con l’acqua risale al 1942.

test

Oggi è per noi scontata: a casa, al ristorante, al bar, in albergo, a scuola…dovunque! La carta igienica è dovunque.
Proprio per le attività che forniscono questo imprescindibile bene ai propri clienti abbiamo selezionato i nostri prodotti della linea Velo, Leader nel settore della carta igienica e molto altro!

GUARDA LA NOSTRA LINEA DI CARTA


Vuoi Informazioni?
Clicca per chiamare adesso
+39057820044
oppure invia adesso la tua richiesta.
info@cartaincarta.it