Colazioni nel mondo
Quali sono le differenze tra loro

Facciamo insieme una panoramica sulle colazioni nel mondo scoprendo le differenze culinarie e i diversi modi di affrontare la giornata.

Le diverse tipologie di colazione:


Una colazione medio orientale prevede, del pane, formaggio, miele, uova sode, olive, tè; oppure frittate, insalata, pomodori, cetrioli, cipolla, formaggi spalmabili, yogurt e la frutta. Tutto sommato non eccessivamente pesante, con assenza di dolci. Uno sprint giusto per la giornata, ma l’assenza di dolci forze toglie la dolcezza del risveglio.

Se ci spostiamo in India, la colazione classica sono involtini di riso e cocco, focacce di farina e patate, dolci a base di curry, cocco riso basmati e banane, oppure delle ciambelline fritte, nelle zone del nord dove la temperatura è più bassa, si consumano minestre.

In Cina al mattino la bevanda è il tè bianco accompagnato da piatti a base di cereali come il riso o da contorni di pesce, carne e verdure. Altre aggiunte possono essere intingoli piccanti o fritture accompagnate da birra. Vada per il tè bianco, ma certamente il piccante o il fritto al mattino con l’aggiunta di birra rende l’inizio della giornata abbastanza burrascoso dal punto di vista della digestione.

Nella tradizione del Giappone la colazione era a base di pesce, uova crude, funghi (sottaceti) e zuppe.

In Africa, nei paesi come il Marocco, Tunisia, Algeria, Libia il tè verde alla menta accompagna il pane bianco e il cous-cous con qualche goccia di olio di argan. Nei paesi come il Senegal le arachidi accompagnano impasti di miglio, pomodori e verdure. Non molto pesanti per il mattino, anche qui assenza di dolci, un vero dolore per chi vuole un dolce palato al mattino.

In Perù un impasto di mais, carne e olive coperto da foglie di banano. Nella costa si mangia il pesce fritto con cipolle, ma anche burro, marmellata, pasticci di carne cipolle e pomodoro abbinati con tè e caffè.

In Europa parliamo della colazione all’inglese composta da uova (all’occhio di bue, sode o strapazzate oppure in camicia), della pancetta affumicata, salsicce, pomodori grigliati o crudi, funghi cotti con i toast. Da bere succo di arancia, tè inglese, latte. Possiamo trovare anche marmellate, fiocchi d’avena o corn-flakes, arringa affumicata, rognoni piccanti. Una colazione davvero energetica, utile per chi deve svolgere una attività giornaliera fisica ed impegnativa con utilizzo di molte calorie.

La colazione all’italiana:


Arriviamo infine alla colazione all’italiana, quella che dal punto di vista nutrizionale risponde alle necessità del corpo. Di solito un espresso, un cappuccino o del caffè latte. Le cose dolci sono fondamentali per lo sprint iniziale, quindi biscotti, croissant, pane o fette biscottate con la marmellata o con un po' di nutella, dello yogurt o dei succhi di frutta o anche della frutta stessa, ma anche dei cereali o dei pasticcini. Leggeri con le calorie necessarie.

Vuoi Informazioni?
Clicca per chiamare adesso
+39057820044
oppure invia adesso la tua richiesta.
info@cartaincarta.it