Street food che passione
3 cibi che devi provare assolutamente!

Lo street food è, oltre che l’espressione massima della tradizione culinaria italiana più popolare e vera, anche una grande passione.
Chi è alla ricerca dei gusti veri e schietti della nostra cucina deve assolutamente rivolgersi alle tante attività che offrono le infinite prelibatezze definite genericamente street food. Si tratta perlopiù di attività ambulanti, itineranti, o di stand allestiti durante manifestazioni pubbliche o fiere. Perché lo street food è letteralmente il cibo di strada, quello che si consuma in piedi, camminando, in compagnia o per le pause veloci. È il simbolo della cucina popolare, alla portata di tutti, venduta in maniera tale da essere disponibile per tutti; è l’espressione massima di convivialità.

Di street food in Italia ce n’è per tutti i gusti; alcune di queste preparazioni sono diventate fra le più apprezzate della cucina italiana.
Quali sono 3 cibi da assaggiare assolutamente secondo noi?
Partendo dalla considerazione che, in genere, lo street food non sia esattamente “dietetico”, ma, al contrario, ricchissimo di gusto e carattere, abbiamo scelto 3 preparazioni del tutto diverse, ma che possono mettere d’accordo tutti riguardo alla loro prelibatezza.

1. Porchetta
In centro Italia la porchetta è un must: non c’è fiera, mercato, festa o manifestazione che non abbia un chiosco o un furgoncino con la porchetta e, ovviamente, i classici panini da addentare camminando per strada.

2. Piadina
Originaria della Romagna, la piadina è ormai diffusissima su tutto il territorio italiano. Il suo grande successo è dovuto alla sua grandissima versatilità: con il suo gusto delicato e neutro è perfetta per accompagnare i salumi e i formaggi, come la tradizione vuole; ma è ottima anche con le verdure, per uno spuntino saporito ma totalmente veg. È quindi lo street food che mette d’accordo tutti.

3. Supplì/Arancina
Sono due diverse interpretazioni della “pallina” fritta, più o meno grande, di riso, sugo e formaggi, la prima è la tipica romana, l’altra è la tradizionale siciliana. Il fritto è una delle preparazioni prevalenti dello street food italiano: cosa c’è di meglio, d’altra parte, che mangiare una bontà fritta al momento, calda calda?

Perché lo street food è tanto amato?
Lo street food è passione per il cibo, per la tradizione, passione per il contatto vero e schietto fra le persone – chi prepara il cibo è fra la gente, non rinchiuso fra le mura di una cucina inaccessibile.
Lo street food è anche pratico: è perfetto nelle manifestazioni pubbliche, ma anche in ogni occasione della vita di tutti i giorni – uno spuntino diverso, un pranzo veloce, un “diversivo” alla cucina di sempre.
A proposito di praticità, lo street food migliore è sempre accompagnato da un servizio impeccabile: ogni tipologia di cibo deve avere il giusto incarto, ovvero carte e sacchetti adatti ad ogni tipo di preparazione – più asciutta o più oleosa, solida e sostenuta o delicata da avvolgere bene, ecc.
Chi vende cibo che deve essere mangiato per strada camminando deve fare in modo che questo sia possibile senza mille inconvenienti. Se sei interessato alla nostra linea di packaging specifica per questo tipo di cibi clicca sul link!

VAI ALLA LINEA

Vuoi Informazioni?
Clicca per chiamare adesso
+39057820044
oppure invia adesso la tua richiesta.
info@cartaincarta.it