Sac à poche
Come farla con la carta forno

La sac à poche è uno strumento indispensabile in pasticceria – non a caso in italiano il suo nome è tasca da pasticcere. Ma, in realtà, si usa anche nella realizzazione di molte ricette salate. È, quindi, tanto utile quanto versatile.
È costituita da una sorta di sacchetto di forma triangolare forato all’estremità; in corrispondenza del foro si inserisce il beccuccio che consente di distribuire il prodotto contenuto nella sacca. Il foro o i fori presenti a loro volta sul beccuccio o la sua forma determinano lo stile del decoro che si andrà a creare.

A cosa serve la sac à poche?


La sac à poche viene utilizzata per decorare con composti morbidi come creme, panna, mousse e glasse, per riempire, per dare forma a preparazioni molto piccole come, ad esempio, i pasticcini.

I materiali di cui sono fatte le sac à poche


Esistono molti tipi di sac à poche, che si differenziano, oltre che per le dimensioni e per la varietà del kit di beccucci, anche per i materiali da cui sono costituiti sia il sacchetto che i beccucci.
Partiamo dai sacchetti, che possono essere o lavabili e riutilizzabili oppure monouso. I primi, generalmente, sono fatti in tessuto o in silicone, mentre i secondi sono fatti in plastica per alimenti.

I beccucci, invece, sono sempre riutilizzabili e sono in plastica o in metallo.

Ma c’è anche un’alternativa a quella che è la sac à poche che siamo abituati a trovare in commercio o che vediamo utilizzare da chef o pasticceri professionisti: è la sac à poche fai da te, perfetta per chi ne ha bisogno saltuariamente e non ha voglia di comprarsi un intero kit.

La sac à poche fai da te


Hai trovato una ricettina davvero sfiziosa, ma prevede l’uso della sac à poche e tu non ce l’hai. Cosa fai, rinunci a realizzarla? Ma no! Puoi preparare una sac à poche d’emergenza, pronta all’uso in pochi minuti, spendendo pochi centesimi e ottenendo ottimi risultati.

Come si fa una sac à poche monouso fai da te?

Ti serviranno pochissime cose: una matita, un righello e un paio di forbici, per disegnare prima e ritagliare poi un quadrato di carta da forno – la lunghezza del lato determina la grandezza della sac à poche, quindi regolati in base alla preparazione per la quale la userai.

Prendi il tuo quadrato di carta da forno, piegalo a metà formando un triangolo. Riaprilo e taglia in due lungo la linea che si sarà formata; otterrai due triangoli uguali – te ne servirà uno per dare forma alla tua sac à poche.

Predi un triangolo. Vedrai che la base è molto più lunga degli altri due lati. Afferra una delle estremità della base o portala verso la punta del triangolo ruotandola verso l’interno in modo che le due punte vadano nella stessa direzione. Adesso parte del cono dovrebbe essersi formato. Prendi l’altra estremità della base e avvolgila intorno al cono, fino a che le punte del triangolo non saranno tutte e tre verso la stessa direzione. In ultimo ripiega più volte le tre punte verso l’interno per rendere fisso e stabile il cono.

A questo punto la tua sac à poche è pronta per l’uso: riempila con il composto, ripiega la carta forno per chiuderla e taglia la punta in base alla grandezza che ti serve.

Vuoi Informazioni?
Clicca per chiamare adesso
+39057820044
oppure invia adesso la tua richiesta.
info@cartaincarta.it