Pokeria come aprirne una
E quali requisiti occorrono

Aprire un locale per gustare le Poke Bowl potrebbe essere un modo per investire, iniziando un’attività imprenditoriale che può dare buoni risultati. Vediamo insieme come aprire una pokeria.

Un po’di storia sulla Poke Bowl:


Il poke è un piatto hawaiano molto antico a base di pesce dell’oceano pacifico, condito con l’acqua del mare e consumato direttamente sulla barca dai pescatori, che tagliavano a tocchetti ( poke) il pesce aggiungendoci delle alghe e qualche noce del posto. Quindi un cibo essenziale e leggero, per gente povera che mangiava lavorando sulla barca.
Come tanti piatti poveri è diventato un piatto di tendenza, chiaramente con delle modifiche, anche rispetto ai gusti dei paesi dove è approdato, quindi l’introduzione del riso, dell’insalata, della carne, delle verdure, del salse, dei condimenti vari, della frutta secca, dei semi, e della frutta fresca.
Quindi anche se ha subito influenze e varianti varie, si mangia sempre in una ciotola.

Perché aprire una Pokeria potrebbe essere un bel business?


Essendo fondamentalmente un pasto pratico e veloce, si presta per esempio, per un veloce spuntino nella pausa lavoro, o come cibo da asporto, o come una veloce cena all’insegna del gusto, del fresco e del salutare.
La versatilità nella composizione del piatto rispetto ai gusti individuali e alle diete seguite dai singoli clienti, permette a questo piatto di “penetrare” nei vari target di clientela, soprattutto per persone che hanno esigenze alimentari particolari come celiaci, o persone intolleranti ad alcuni alimenti o persone vegane.
È ovvio che il successo deve essere legato anche ad altri fattori, la varietà dei menù, il servizio rapido, la pulizia dei locali spesso originali, strategie di prezzo, la capacità di fare pratiche e simpatiche confezioni da asporto con servizio a domicilio ecc.

Passaggi fondamentali da seguire prima di aprire una Pokeria:


Chiaramente per aprire una pokeria il primo problema da affrontare sarà quello di un’ attenta analisi territoriale, rispetto alle possibilità di penetrazione del prodotto, quindi analisi della concorrenza, del target di utenza locale e della possibilità in individuare una location che sia visibile ma che rispecchi anche nel suo allestimento, la filosofia del poke bowl cioè che guardi all’essenzialità, al rispetto dell’ambiente.
Il locale commerciale deve avere delle dimensioni adeguate rispetto alla tipologia di servizi che si vogliono attivare, i menù devono essere studiati rispetto alle tendenze locali, basandosi soprattutto su una selezione dei fornitori affidabili, con uno sguardo ai prezzi per rimanere competitivi.

Per aprire una pokeria non servono requisiti particolari, ma il legante saranno le capacità individuali come la capacità organizzativa, l’inventiva nella creazione dei menù e naturalmente la capacità di comunicare soprattutto verso una clientela in massima parte giovanile.

Vuoi Informazioni?
Clicca per chiamare adesso
+39057820044
oppure invia adesso la tua richiesta.
info@cartaincarta.it