Pulizia acciaio
come prendersene cura in cucina

L’ acciaio inox è presente in cucina sia in ambito professionale sia in casa e un piano cottura o un piano di lavoro in acciaio inossidabile sicuramente darà sempre garanzie sulla durata, sulla manutenzione e sul mantenimento di standard altissimi di pulizia e igiene.

Che cos’è l’acciaio inox e quali sono le sue caratteristiche principali?


L'acciaio inox, noto anche come acciaio inossidabile, è un tipo di lega metallica che presenta un'elevata resistenza alla corrosione e all'ossidazione. Questo materiale è ampiamente utilizzato in diverse industrie, tra cui come detto, quella alimentare, grazie alle sue proprietà uniche.

L'acciaio inossidabile è costituito principalmente da ferro, carbonio e cromo, con l'aggiunta di altri elementi come nichel, molibdeno e titanio. La presenza di cromo è ciò che conferisce all'acciaio inox la sua resistenza alla corrosione, formando uno strato passivante sulla superficie che lo protegge dagli agenti corrosivi presenti nell'ambiente.
Le caratteristiche dell'acciaio inox includono la resistenza alla ruggine, l'alta resistenza meccanica, la durabilità, la facilità di pulizia e la versatilità nell'utilizzo. È inoltre disponibile in diverse finiture superficiali, come lucido, satinato o spazzolato, per adattarsi alle diverse esigenze estetiche. Per la sua versatilità l'acciaio inox è un materiale e affidabile e viene anche utilizzato per gli utensili.

Come si pulisce l'acciaio?


Vediamo ora come la pulizia dell’acciaio, con pochi e semplici accorgimenti permette di mantenere la cura costante di questo materiale essenziale per le attività soprattutto professionali in cucina. L'uso quotidiano, di piani di cottura o piani di lavoro sicuramento necessita di una pulizia massima sia per rimuovere grassi o resti di preparati ma anche macchie, impronte digitali e aloni che possono comprometterne l'aspetto. Fortunatamente, esistono soluzioni efficaci per pulire l'acciaio inox, come l'utilizzo di aceto e bicarbonato di sodio, questi due prodotti naturali sono ottimali per la pulizia e l’igiene delle superfici di lavoro, anche se in commercio ci sono molti prodotti.

L'aceto, grazie alle sue proprietà acide, è un ottimo detergente naturale per rimuovere macchie e sporco dall'acciaio inox. Per prima cosa, bisogna diluire l'aceto con acqua calda, la percentuale di aceto varia rispetto alle condizioni del piano da pulire, per una superfice particolarmente sporca anche una soluzione al 50% andrà bene. Si applica la soluzione sulla superficie con un panno morbido, successivamente, strofinare delicatamente seguendo il senso delle venature del metallo. L'aceto rimuoverà efficacemente le macchie e ristabilirà lo splendore dell'acciaio inox.

Il bicarbonato di sodio, invece, è un potente agente sbiancante e sgrassante che può essere utilizzato per rimuovere macchie ostinate. Mescolare una piccola quantità di bicarbonato di sodio con acqua per formare una pasta densa e applicarla sulla superficie da pulire. Lasciare agire per qualche minuto e quindi strofinare delicatamente con un panno. Il bicarbonato di sodio rimuoverà le macchie e rinfrescherà l'aspetto dell'acciaio inox.

Entrambi i metodi sono semplici, economici e non aggressivi, rendendoli ideali, in questo modo la pulizia sarà massima e ci prenderemo cura del nostro acciaio in cucina

Tuttavia, è importante prestare attenzione a non utilizzare utensili abrasivi o spugnette abrasive che potrebbero graffiare la superficie. Dopo la pulizia, sciacquare con acqua tiepida e asciugare con un panno morbido per evitare la formazione di aloni. L'utilizzo di aceto e bicarbonato di sodio è un metodo efficace per pulire e mantenere l'acciaio inossidabile brillante e privo di macchie. Con pochi ingredienti naturali e un po' di pazienza, è possibile ottenere ottimi risultati ridonandogli il suo aspetto originale.

Vuoi Informazioni?
Clicca per chiamare adesso
+39057820044
oppure invia adesso la tua richiesta.
info@cartaincarta.it