Feste di compleanno per bambini
Ecco come organizzare quella perfetta!

Ogni genitore lo sa: ai bambini piacciono un sacco le feste. La preferita da tutti è, senza dubbio, la festa di compleanno, quella in cui sono i protagonisti, in cui ricevono un mucchio di regali e in cui possono condividere gioia e giochi con tutti gli amici.
Contrariamente a quanto si pensa, si possono organizzare feste di compleanno per bambini anche senza spendere una fortuna.
Ecco, dunque, come organizzare la festa perfetta.

Scegli la location
La soluzione più indolore, economicamente, è scegliere di festeggiare a casa, ma questo è fattibile solo c’è spazio a sufficienza per ospitare tutti i bambini invitati e per dar loro modo di giocare in tranquillità. Fortunato chi possiede una casa con giardino, in modo da avere sicuramente lo spazio necessario e in modo da “risparmiare” gli ambienti interni dalle esuberanze di un folto gruppo di bambini.
Se lo spazio a casa è un problema, allora ci si può rivolgere ad associazioni o parrocchie che, di solito, dispongono di locali che affittano per prezzi piccolissimi, simbolici, proprio per questi scopi.

Animatore e gonfiabili
Per i più grandicelli, diciamo dai tre anni in su, l’animatore potrebbe essere una buona soluzione per intrattenere i bambini. Affidatevi solo a professionisti – i bambini sono molto esigenti e soprattutto capiscono al volo se hanno a che fare con una persona capace o meno. Questo implica di dover disporre di un piccolo budget per l’animazione.
Le sale con gonfiabili, invece, richiedono un budget decisamente più alto, ma, in genere forniscono anche tutto il resto delle decorazioni per la festa e sono molto apprezzate dai bambini.

Gli inviti
Preparare un vbiglietto di invito) è sempre una buona idea. Sul biglietto scrivete data, orario e luogo della festa. In commercio se ne trovano di tutti i tipi, ma è molto carino anche farli fare al/alla bambino/a – si possono scaricare immagini molto carine da personalizzare e colorare.

Il cibo
L’opzione più costosa è quella di affidarsi ad una pasticceria o ad un forno che facciano per voi panini, pizzette, dolcetti di tutti i tipi e l’immancabile torta. Questa scelta richiede un investimento in più ma è anche garanzia di qualità e successo.
Se invece si è cuochi provetti o si può godere dell’aiuto di nonni e amici, allora si potrebbe preparare tutto da soli. In fin dei conti, con i bambini non è che servano chissà quali preparazioni: panini, pizza, biscotti e torta. Si aggiungono a tutto questo le bibite e quelle cose su cui i bambini non possono transigere, ovvero patatine, popcorn e dolcetti vari.

A questo punto sorge la domanda: come serviamo il tutto? Naturalmente con stoviglie e bicchieri monouso, pratici e sicuri per i bambini. I piatti migliori sono quelli in polpa di cellulosa, leggeri e amici dell’ambiente, in quanto biodegradabili, così come i bicchieri in PLA.

VAI ALLA LINEA BIO

Vuoi Informazioni?
Clicca per chiamare adesso
+39057820044
oppure invia adesso la tua richiesta.
info@cartaincarta.it